L’opportunità dei chatbot per le aziende sempre più omnicanale
Se l’omnicanalità è ancora per tante aziende solo un concetto astratto, l’argomento dei chatbot rischia di complicare ulteriormente questo scenario, almeno per quella fascia di imprenditori (ancora tanti!) che faticano ad approcciare l’innovazione seguendo la regola principe che la stessa innovazione impone: la velocità! Nel bene e nel male, quindi, dobbiamo essere veloci e nell’esserlo dobbiamo anche imparare a capire
Innovazione: nella new economy se vendi senza innovare sei morto
A volte capita di vivere scene di vita che uno pensa di avere già vissuto in un’altra esistenza ovviamente non avendone mai la certezza! In realtà non sempre è così: mi spiego meglio. A me, proprio pochi giorni fa, è capitato di rivivere un’esperienza già vissuta e purtroppo non si tratta di un episodio sporadico bensì di un fatto che
La strategia di vendita omnicanale: un modo “differente” di anticipare il futuro
Torno su un argomento che ritengo strategico perché consente alle aziende, nell’era della grande rivoluzione del cosidetto Internet of things, di garantire una customer experience unica in grado di assecondare le esigenze di un consumatore evoluto. L'utente è sempre più connesso in mobilità, acquisisce informazioni sui prodotti e servizi, li compara, li prova e li sperimenta in negozio e, se soddisfatto,
Il Marketing Omnicanale e i nuovi canali di vendita
2M Sales Management e InnoVitsLab, in partnership con Metaconsulting, presentano il percorso formativo “Il Marketing Omnicanale e i nuovi canali di vendita. Strumenti e metodologie innovativi per gestire le opportunità della Sharing Economy”. Il corso è focalizzato sul ruolo del moderno marketing e delle vendite nell’era del web 2.0 con l’obiettivo di selezionare e gestire al meglio i canali di comunicazione
Canali di vendita per le microimprese: il modello Omnichannel
Tra 2M Sales Management e Vulcanic è stata avviata una partnership per la gestione del percorso formativo “Canali di vendita per le microimprese: il modello Omnichannel. Per vincere la sfida dell’engagement del cliente in tempo reale”. Il corso è focalizzato sul ruolo delle vendite nell’era del web 2.0 e sui modelli nativamente omnichannel quali elementi strategici per selezionare i canali di
Interazione tra vendita online e canali tradizionali di vendita
I trend di crescita dell’utilizzo di internet ed i livelli di copertura che la rete ha raggiunto, confermano che anche in Italia i tempi sono maturi affinchè internet diventi uno dei maggiori canali di vendita per beni e servizi oltre che per comunicare o ricercare informazioni. I dati pubblicati da WeAreSocial nel report periodico sullo stato del digitale, aggiornati a gennaio 2015,